Second International Workshop – MOSPI PROJECT. Interviene Maria Luisa Maitino
Il:
Ore:
Workshop online
24 Marzo 2021 dalle ore 9:30 – Online workshop
Il 24 marzo si svolge il webinar “Second international workshop – Mospi Project”. Durante questo workshop vengono presentate e discusse le prime evidenze derivanti dalle attività di ricerca e dalle scelte metodologiche alla base della simulazione delle tendenze e degli scenari futuri del mercato del lavoro, della ricchezza, delle pensioni e della protezione sociale.
Il modello “Treasury Dynamic Microsimulation Model (T-DYMM)” è un modello di micro-simulazione di proprietà del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). È stato sviluppato nell’ambito di due progetti finanziati dall’UE (2009-2011 e 2014-2016), che hanno coinvolto il MEF, la Fondazione Giacomo Brodolini, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) e l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Durante questi progetti sono stati implementati: i) un database originale, denominato AD-SILC, che integra gli archivi amministrativi (su lavoratori e pensionati) dell’INPS con l’indagine campionaria EU-SILC riguardante le famiglie italiane realizzata dall’ISTAT. AD-SILC viene utilizzato per stimare i salari e le probabilità di transizione tra stati occupazionali, nonché un campione di partenza per le simulazioni. È stato poi sviluppato ii) un modello dinamico di micro-simulazione, T-DYMM, che simula le transizioni durante il ciclo di vita degli individui e consente di valutare l’adeguatezza dei vari aspetti del sistema previdenziale.
Per l’IRPET interviene Maria Luisa Maitino.
Per seguire lo streaming vai all’evento sul sito di
01/04/2025
Teatro della Compagnia, Firenze | Interviene N. Faraoni
27/03/2025
AREL, Piazza Sant’Andrea della Valle, 6 - Roma | Intervengono N. Sciclone e C. Lucifora
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras