Proseguendo nell’attività di analisi e di monitoraggio del sistema produttivo agroalimentare toscano, anche quest’anno, così come avviene dal 1999, ARSIA e IRPET propongono all’attenzione degli operatori del settore il XII Rapporto sull’economia...
Proseguendo nell’attività di analisi e di monitoraggio del sistema produttivo agroalimentare toscano, anche quest’anno, così come avviene dal 1999, ARSIA e IRPET propongono all’attenzione degli operatori del settore il XII Rapporto sull’economia e le politiche rurali in Toscana. Un traguardo importante conseguito grazie alla proficua collaborazione instaurata tra ARSIA, IRPET, Università toscane e Sede regionale dell’INEA.
Le due sezioni in cui è suddiviso il Rapporto intendono analizzare il comportamento del sistema produttivo agricolo della nostra regione durante la crisi economica e le politiche di sviluppo rurale adottate nel corso della legislatura.
Nella prima parte viene fornito un quadro analitico sulle principali tendenze di fondo che hanno interessato il settore prendendo in esame le principali componenti del sistema rurale toscano (produzione, domanda interna, esportazioni, investimenti, forza lavoro, remunerazione delle imprese agricole, accesso al credito, evoluzione dei prezzi).
Nella seconda sezione il Rapporto propone una lettura a consuntivo delle politiche attuate nel periodo 2005-2009, con particolare riferimento all’analisi della spesa pubblica, dei principali strumenti programmatici di politica agricola e rurale, degli effetti della PAC sul territorio toscano e degli aspetti legati alla multifunzionalità dell’agricoltura.
Il XII Rapporto sull’economia e le politiche rurali in Toscana ha un’ulteriore caratteristica distintiva: rappresenta un importante punto di riferimento del percorso finalizzato a sistematizzare i dati acquisiti, in modo tale da poter soddisfare le crescenti esigenze informative, anche congiunturali, degli operatori pubblici e privati del settore.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...