Analisi e valutazione delle politiche per l’internazionalizzazione commerciale delle imprese

a cura di C. Bocci, M. Mariani e M. Macchi

Chiara Bocci, Marco Mariani (IRPET) e Marika Macchi (Università di Firenze)

Lo scopo del lavoro è quello di apportare elementi conoscitivi e valutativi utili al disegno di interventi di policy volti a promuovere l’internazionalizzazione commerciale delle imprese, in particolare quella delle PMI. Nella prima parte del lavoro vengono esaminati gli elementi di contesto e illustrati i principali interventi in esame, mettendo a fuoco gli strumenti e le azioni a cui le imprese hanno fatto ricorso nel corso degli anni più recenti (dal 2006). Nella seconda parte del rapporto si propone invece una vera e propria valutazione di impatto, condotta attraverso tecniche statistiche di tipo controfattuale. Si tratta di una valutazione resa particolarmente complessa dal fatto che le imprese in esame hanno spesso ricevuto una molteplicità di supporti (finanziamenti per partecipazioni a fiere, business-to-business, consulenze e sussidi), sia contemporaneamente che in modo sequenziale nel tempo.