Questo volumetto -predisposto dall’Istituto in occasione dell’allargamento dell’Unione Europea- intende fornire alcuni parziali elementi conoscitivi sui rapporti attuali fra la Toscana e i nuovi Paesi membri, insieme ad alcune valutazioni...
Questo volumetto -predisposto dall’Istituto in occasione dell’allargamento dell’Unione Europea- intende fornire alcuni parziali elementi conoscitivi sui rapporti attuali fra la Toscana e i nuovi Paesi membri, insieme ad alcune valutazioni sui possibili effetti per la nostra regione di questa innovazione istituzionale.
L’ingresso di questi dieci paesi non potrà, infatti, non avere effetti sul sistema toscano. Un primo effetto potrà essere la crescita del commercio internazionale, un secondo riguarderà il mutamento geografico dell’azione delle politiche comunitarie di riequilibrio territoriale, ma non si possono escludere anche effetti sui movimenti migratori.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...