Progetto NURV-Nucleo Unificato Regionale di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici Consegnata la ricerca al committente Con riferimento alle indicazioni per la valutazione degli effetti attesi di Piani e Programmi sugli obiettivi delle politiche...
Progetto NURV-Nucleo Unificato Regionale di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici
Consegnata la ricerca al committente
Con riferimento alle indicazioni per la valutazione degli effetti attesi di Piani e Programmi sugli obiettivi delle politiche regionali (di cui alla Decisione della Giunta Regionale del 6 novembre 2006, n. 2), il documento affronta una valutazione complessiva di tipo ex ante dell’Aggiornamento del PSR (2008-2010), esaminando quali possono essere le relazioni di tipo causa-effetto in relazione ai contenuti di Piano in vari ambiti di analisi. Gli effetti più importanti sono attesi nelle dimensioni economica e territoriale, mentre le ricadute in campo ambientale non sono considerate significative. Le conseguenze sulla salute umana e gli aspetti sociali, invece, non vengono considerati in questa sede, in quanto rientrano nel campo di azione diretta del PSR, che persegue i propri obiettivi in un’ottica strettamente integrata di tipo socio sanitaria. Alcuni effetti, che possono incidere sul disagio socio economico (relazione tra spese sanitarie e rischio impoverimento), comunque, sono stati affrontati nella dimensione economica, dove sono considerati anche gli interventi relativi allo sviluppo dell’offerta formativa e al sostegno alla qualità del lavoro.
Articolo di C. Agnoletti, C. Ferretti e F. Viviani su lavoce.info
Leggi...REPORT della Giornata di confronto regionale del 13/09/2024
Leggi...Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...