a cura di S. Duranti e N. Sciclone
La formazione professionale riveste un ruolo di primo piano in una fase di profondi cambiamenti nel mercato del lavoro e nella domanda di professioni. Con l’obiettivo di predisporre un’offerta formativa in grado di avvicinare i disoccupati al mondo del lavoro, la Regione Toscana ha affidato all’Irpet il compito di monitorare e valutare le attività formative finanziate e gli esiti occupazionali degli utenti.
Il rapporto presenta i risultati dell’analisi di monitoraggio e valutazione delle attività di formazione professionale finanziate con POR FSE 2007-2013. In particolare, nella prima parte si analizzano volumi e caratteristiche delle attività, degli utenti e degli enti erogatori di formazione. Nella seconda parte si riportano i risultati dell’analisi di valutazione di impatto della formazione professionale sugli esiti occupazionali degli allievi, disaggregati per tipologia di utente e di corso.
A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…
Leggi...A cura di N. Sciclone, M. Mariani, S. Duranti, M. L. Maitino, N. Faraoni e L. Piccini
Leggi...A cura di ARCO, con il contributo di M. Mariani e S. Turchetti
Leggi...a cura di N. Faraoni, G. F. Gori, M. Mariani, V. Patacchini, S. Turchetti
Leggi...