ED ECCO IL REDDITO DI EMERGENZA: L’ULTIMO DEGLI INTERVENTI “CATEGORIALI”?

Note sugli effetti economici del Covid-19. Nota 8/2020

IRPET

ED ECCO IL REDDITO DI EMERGENZA: L’ULTIMO DEGLI INTERVENTI “CATEGORIALI”?
Nota 8/2020 sugli effetti economici del Covid-19

 

Dopo una lunga gestazione, finalmente il decreto Rilancio. E con esso l’introduzione del Reddito di emergenza, la misura di ultima istanza messa in campo per tutelare gli individui e le famiglie prive di adeguate coperture di fronte alle conseguenze della crisi economica prodotta dal Coronavirus.

Si tratta di una misura paradossalmente categoriale. Perché volta a tutelare una specifica fattispecie di soggetti: gli esclusi dagli interventi ordinari (reddito di cittadinanza e/o misure analoghe) e straordinari (cassa integrazione, indennità una tantum agli autonomi) predisposti contro il rischio di perdere il lavoro e di povertà. Quasi fosse una ammissione di colpa, il Rem interviene sulla categoria degli esclusi. Rimediando all’incapacità, con gli strumenti attuali, di raggiungere tutti coloro che versano in condizione di necessità economica …

Potrebbero interessarti anche...

Articolo di S. Duranti sul n. 35/2024 della rivista Nautilus

Leggi...

Articolo sul "Journal of the Royal Statistical Society Series A: Statistics in Society" a cura di G. Grossi, M. Mariani, A. Mattei, P. Lattarulo, Ö. Öner

Leggi...