La seconda ondata: in cerca di un equilibrio tra economia e salute

Osservatorio Covid-19. Nota 15/2020

T. Ferraresi

In attuazione di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020 per far fronte alla seconda ondata dell’epidemia del Covid-19 le regioni italiane sono state suddivise in zone caratterizzate da un diverso livello di rischio. Ne sono derivate regioni gialle, arancioni e rosse. A queste ultime è, di fatto, applicata una versione leggera del lockdown sperimentato nella scorsa primavera. All’interno di queste aree sono infatti consentite le uscite dalla propria abitazione soltanto per motivi di lavoro, salute e necessità. Sono inoltre chiuse una serie di attività legate all’acquisto di beni e servizi non essenziali, ma non le attività produttive. Il 19 novembre, data di stesura della nota, erano considerate rosse Lombardia, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Campania, Calabria e la Provincia Autonoma di Bolzano. (…)

icona relatori

Allegati