La lunga questione dell’iperframmentazione comunale: costi e soluzioni

Articolo di Sabrina Iommi contenuto nel Fascicolo 20/2022 della rivista Federalismi.it

Sabrina Iommi

Federalismi.it – Fascicolo n. 20/2022

1 Agosto 2022

Ripensare il Titolo V a vent’anni dalla riforma del 2001

A cura di Federica Fabrizzi, Annamaria Poggi, Giulio M. Salerno e con la presentazione di Beniamino Caravita

E’ stato pubblicato il Fascicolo n. 20/2022 della Rivista Federalismi.it che contiene il contributo di Sabrina Iommi:

La lunga questione dell’iperframmentazione comunale: costi e soluzioni 

L’articolo affronta il tema dell’eccessiva frammentazione della maglia comunale dal punto di vista dell’analisi economica, evidenziando i costi a carico della collettività in termini sia di moltiplicazione dei costi fissi di funzionamento delle strutture, che di scarsa efficacia dell’azione amministrativa. Ripercorrendo la storia dei provvedimenti utilizzati per affrontare il problema e i loro impatti, propone inoltre un ragionamento sull’efficacia dei diversi strumenti di intervento.

 

→ Vai alla pubblicazione su Federalismi.it

Potrebbero interessarti anche...

Articolo di S. Duranti sul n. 35/2024 della rivista Nautilus

Leggi...

Articolo sul "Journal of the Royal Statistical Society Series A: Statistics in Society" a cura di G. Grossi, M. Mariani, A. Mattei, P. Lattarulo, Ö. Öner

Leggi...