Gli Enti Locali italiani si trovano oggi al centro di un dibattito in cui spesso sono ritenuti i principali responsabili dell’indebitamento della Pubblica Amministrazione e dei costi eccessivi della politica. Così si spiegano le stringenti regole del...
Dal:09/07/2008al:09/07/2008
Dalle ore:alle:00:00
Sala Convegni
Monte dei Paschi di Siena
Via de' Pecori, 6
Firenze
Gli Enti Locali italiani si trovano oggi al centro di un dibattito in cui spesso sono ritenuti i principali responsabili dell’indebitamento della Pubblica Amministrazione e dei costi eccessivi della politica. Così si spiegano le stringenti regole del Patto di Stabilità Interno imposte dal centro, le recenti proposte di abolizione di alcune tipologie di enti, i tagli ai trasferimenti statali ma anche agli spazi di autonomia tributaria locale, tramite interventi come il blocco delle addizionali e la cancellazione dell’ICI sulla prima casa. A distanza di ben sette anni dalla legge di revisione costituzionale, non è ancora chiaro quale modello di federalismo sarà applicato in Italia e ciò provoca per i governi locali difficoltà e incertezze nella gestione e nella programmazione degli interventi.
L’IRPET e la Regione Toscana, in occasione della presentazione del Rapporto 2008 sulla finanza locale toscana, affronteranno questi temi attraverso la testimonianza di alcuni rappresentanti degli Enti Locali.
28/03/2025
Centro Rogers - Piazza della Resistenza, Scandicci - Firenze | Interviene C. Agnoletti
01/04/2025
Teatro della Compagnia, Firenze | Interviene N. Faraoni
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras