Il tema dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti è emblematico delle difficoltà che il nostro tradizionale modello di welfare deve oggi affrontare per conciliare una domanda crescente di prestazioni, a fronte di una minore disponibilità...
Dal:30/04/2014al:30/04/2014
Dalle ore:00:00alle:00:00
Sala Riunioni, IRPET
Il tema dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti è emblematico delle difficoltà che il nostro tradizionale modello di welfare deve oggi affrontare per conciliare una domanda crescente di prestazioni, a fronte di una minore disponibilità di risorse pubbliche.
La costruzione di un sistema di finanziamento per la non autosufficienza, che sia sostenibile da un punto di vista economico e sociale, richiede criteri condivisi per la individuazione dei beneficiari, la misurazione dei loro fabbisogni, la quantificazione e l’organizzazione delle modalità di erogazione degli interventi e la scelta del conseguente modello di finanziamento.
Partendo dai risultati di un recente lavoro svolto da IRPET in collaborazione con Ars Toscana, il Laboratorio vuole essere una occasione di confronto per valutare in che misura sia possibile una soluzione strutturale al problema della non autosufficienza, attraverso un modello incentrato sulla socializzazione del rischio ed in grado di attivare nuova occupazione.
Articolo e pubblicazione correlati
Sostenibilità di un modello universale di copertura contro il rischio di non autosufficienza
La sostenibilità di un modello universale di copertura contro il rischio di non autosufficienza
16/04/2025
IRPET – Sala delle Robbiane di Villa La Quiete alle Montalve, Via Pietro Dazzi 1 – 50141 Firenze | Intervengono A. Caramis, E. Conti, S. Iommi, A. Leon, M. Manente, S. Maresca, R. Paniccià, I. Piscitelli, N. Sciclone
15/04/2025
Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene M. Mariani
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras