Convegno su economia toscana
Dal:20/01/2007al:20/01/2007
S. Casini Benvenuti interviene al convegno organizzato dal Gruppo Forza Italia della Regione Toscana sui temi oggetto della presentazione del’ultimo rapporto di fine anno IRPET.Il convegno si svolge presso il…
Leggi...Culture operaie e culture sindacali nel secolo del Lavoro
Dal:18/01/2007al:18/01/2007
Alessandra Pescarolo interviene al convegno per il centenario CGIL che si svolge nei giorni 18 e 19 gennaio presso il Palazzo Medici Riccardi – Sala “Luca Giordano” – Firenze
Leggi...Aspetti strutturali e prospettive dell’economia ligure
Dal:18/01/2007al:18/01/2007
Stefania Lorenzini interviene su “Gli effetti della legge finanziaria 2007 sulla finanza delle regioni” al convegno che si svolge a Genova presso il Salone delle Grida – Borsa Valori di…
Leggi...Il cultural Planning: principi ed esperienze
Dal:09/01/2007al:09/01/2007
Presentazione del libro a cura di Stefano De Martin e Pier Luigi Sacco con la collaborazione dell’IRPET (Carocci Pressonline 2006) SOLO SU INVITO Introduzione di A. Petretto Presentazione S. De…
Leggi...Da oggi attivo sul sito I.R.P.E.T. il modulo per l’iscrizione al nuovo albo
Dal:27/12/2006al:27/12/2006
Consultare la pagina relativa alle collaborazioni per visualizzare le modalità di iscrizione e gli avvisi di conferimento L’I.R.P.E.T. intende costituire l’Albo dei soggetti accreditati a fornire all’Istituto prestazioni di lavoro…
Leggi...Politiche regionali per un credito a portata di impresa
Dal:21/12/2006al:21/12/2006
Presentazione del I Rapporto regionale sul sistema del credito in Toscana
Leggi...2006 una ripresa piccola piccola. Consuntivo e previsioni – Conferenza di fine anno
Dal:19/12/2006al:19/12/2006
Dopo il deludente risultato del 2005, l’anno che sta per chiudersi segna una chiara anche se contenuta ripresa dell’economia toscana trainata soprattutto dalle esportazioni. Lo scenario torna di nuovo positivo…
Leggi...Le politiche di sostegno alle imprese artigiane in Toscana: analisi e valutazione
Dal:19/12/2006al:19/12/2006
Renata Caselli partecipa all’incontro che si svolge presso la sede di Artigiancredito toscano – Via Romagna Toscana, 6 – Firenze
Leggi...La valutazione delle politiche di sostegno finanziario agli studenti universitari: esperienze e prospettive
Dal:18/12/2006al:18/12/2006
Nicola Sciclone interviene su “La valutazione dell’efficacia delle borse di studio” al convegno che si svolge presso l’Auditorium della Regione Lombardia – Via Melchiorre Gioia – Milano
Leggi...La finanza locale in Italia – Rapporto 2006
Dal:14/12/2006al:14/12/2006
Come tradizionalmente accade negli ultimi mesi dell’anno, il tema della finanza degli enti locali assume caratteri di grande attualità -per la coincidenza con l’approvazione della Legge Finanziaria- ma anche di…
Leggi...Coltivare il futuro. Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale della Toscana
Dal:14/12/2006al:14/12/2006
Renata Caselli e Benedetto Rocchi intervengono al convegno che si svolge nei giorni 14 e 15 dicembre presso il Palazzo dei Congressi – Villa Vittoria – Piazza Adua – Firenze
Leggi...La sussidiarietà … e quindi? Percorsi possibili dall’intervento pubblico alla pubblicizzazione dell’intervento
Dal:12/12/2006al:12/12/2006
Sabrina Iommi interviene su “Le cooperative sociali nel tessuto economico della Toscana” – Presentazione dati dal 3° Rapporto dell’Osservatorio Regionale sulla Cooperazione all’Assemblea Regionale 2006 organizzata da Confcooperative-Federsolidarietà Toscana che…
Leggi...