Il sistema rurale Toscano. Tra congiuntura e struttura alla vigilia della nuova programmazione
Dal:28/03/2014al:28/03/2014
L’IRPET e la Regione Toscana, Settore Politiche comunitarie e regionali per la competitività delle imprese agricole e agroalimentari organizzano il convegno per la presentazione del Rapporto sul sistema rurale in…
Leggi...L’istituzione della città metropolitana di Firenze. Ordinamento, concreta istituzione, sviluppo.
Dal:04/04/2014al:04/04/2014
Per l’IRPET interverrà Patrizia Lattarulo Dirigente dell’Area di ricerca Territorio e Economia pubblica. Iscrizione on line
Leggi...Riunione Comitato di Indirizzo
Dal:15/04/2014al:15/04/2014
Enrico Conti interverrà nella sessione Comunicazioni con la relazione dal titolo Sistemi di istruzione a confronto: indicazioni di un’analisi comparata.
Leggi...XVII Congresso Nazionale AIV Associazione Italiana di Valutazione
Dal:10/04/2014al:10/04/2014
Chiara Agnoletti parteciperà per l’IRPET nella Sessione Città e territorio: fattori, processi e risultati della valutazione con la relazione Gli eff_x001e_etti economici e distributivi degli interventi di riquali_x001f_cazione urbana realizzata…
Leggi...GIOVANI E LAVORO
Seminari di laboratorio e orientamento al lavoro
Dal:09/04/2014al:09/04/2014
Stefano Casini Benvenuti, Direttore dell’IRPET e Nicola Sciclone Dirigente Area Lavoro, istruzione e welfare parteciperanno alla sessione Strumenti per orientare.
Leggi...I parchi naturali, le Aree protette e la biodiversità in Toscana
Dal:15/04/2014al:15/04/2014
Nell’ambito di “LA TOSCANA DEI PARCHI” Ciclo di incontri in preparazione delle legge regionale Simone Bertini Dirigente d’Area Sviluppo locale, Settori produttivi e imprese dell’IRPET parteciperà al Seminario I parchi…
Leggi...Esperienze e prospettive di Valutazione delle politiche pubbliche in ambito economico, sociale e sanitario.
Dal:14/03/2014al:14/03/2014
La valutazione prospettica ed ex post degli interventi pubblici si è molto sviluppata negli ultimi decenni, anche come conseguenza di normative che la incoraggiano, ed è divenuta uno strumento irrinunciabile…
Leggi...La riforma del lavoro
Dal:27/03/2014al:27/03/2014
Nicola Sciclone, Dirigente Area Lavoro, istruzione e welfare parteciperà per l’IRPET
Leggi...Regolamento urbanistico, quale visione di città?
Dal:07/05/2014al:07/05/2014
Chiara Agnoletti parteciperà per l’IRPET al Ciclo di Incontri “CITTÀ. VISIONI E STRATEGIE” dedicato a Regolamento urbanistico, quale visione di città?
Leggi...3° Congresso FLC CGIL
Ora e sempre conoscenza
Dal:11/03/2014al:11/03/2014
Nicola Sciclone Dirigente Area Lavoro, istruzione e welfare interverrà per l’IRPET con la relazione dal titolo “Economia e Conoscenza in Toscana”,
Leggi...SIS 2014 – 47th SIS Scientific Meeting
Dal:11/06/2014al:11/06/2014
Chiara Bocci interverrà nella Sessione “Geographical information in sampling and estimation” per presentare la relazione dal titolo Modeling the location decisions of firms realizzata in collaborazione con Patrizia Lattarulo, Dirigente…
Leggi...