Interviene S. Iommi
Il:26/09/2024
Dalle ore:10:00alle:12:30
Sala Sibilla del Castello di Novara | Interviene S. Iommi
Sala Sibilla, Castello di Novara | 26 settembre 2024 | Ore 10.00-12.30
Il Progetto
ArtLab è una piattaforma itinerante dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali. Uno spazio di dialogo e di riflessione critica tra gli stakeholder dell’ecosistema culturale e creativo e con gli altri settori della società, in una prospettiva cross settoriale e transnazionale.
L’edizione ArtLab 2024 rinnova la sua vocazione di laboratorio cross-settoriale con l’obiettivo di individuare le condizioni necessarie per dispiegare le potenzialità dei settori culturali e creativi, superando la frammentazione.
Vai alla pagina di ArtLab 2024
Tavolo di confronto a invito curato dall’Osservatorio Culturale del Piemonte riservato ad esperti, dirigenti pubblici e rappresentanti di altri osservatori per riflettere su come e con quali strumenti, strategie e alleanze possano essere più adeguati a comprendere i tanti volti della contemporaneità e i cambiamenti profondi degli ultimi anni. Un’occasione per discutere della necessità di linee guida e obiettivi per gli interventi dedicati al settore culturale. Un’occasione di dialogo per creare un sistema di conoscenze condivise, utili anche a rafforzare l’efficacia delle politiche.
Vai al Programma del Tavolo di confronto
Per l’IRPET interviene Sabrina Iommi, Responsabile dell’Osservatorio Regionale della Cultura.
27/03/2025
AREL, Piazza Sant’Andrea della Valle, 6 - Roma | Intervengono N. Sciclone e C. Lucifora
16/04/2025
IRPET – Sala delle Robbiane di Villa La Quiete alle Montalve, Via Pietro Dazzi 1 – 50141 Firenze | Intervengono A. Caramis, E. Conti, S. Iommi, A. Leon, M. Manente, S. Maresca, R. Paniccià, I. Piscitelli, N. Sciclone
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras