I territori nello sviluppo regionale

Nella ricorrenza del 50° dell’istituto e ad un anno dalla scomparsa del suo fondatore, l’IRPET organizza una Conferenza sull’economia dei territori e sulle implicazioni in termini di politica economica. L’evento si terrà martedì 12 febbraio...

In presenza

Dal:12/02/2019al:12/02/2019

Dalle ore:10:30alle:00:00

"Sala Luca Giordano (o Galleria degli Specchi)" a Palazzo Medici Riccardi, Firenze

immagine evento

Nella ricorrenza del 50° dell’istituto e ad un anno dalla scomparsa del suo fondatore, l’IRPET organizza una Conferenza sull’economia dei territori e sulle implicazioni in termini di politica economica. L’evento si terrà martedì 12 febbraio 2019 a Firenze.

Per partecipare inviare una email a segreteria.convegni@irpet.it

Introduce

Stefano CASINI BENVENUTI, Direttore IRPET

 

Relatori

Fabrizio BARCA

Andres RODRIGUEZ-POSE

 

Ne discute

Roberto CAMAGNI, POLIMI, Comitato scientifico IRPET

 

Profilo dei relatori invitati

 

Fabrizio BARCA

Economista e politico, esperto di politiche di sviluppo territoriale.

Ha ricoperto numerosi incarichi di vertice, è stato capo della Divisione ricerca della Banca d’Italia, capo del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione presso il Ministero del Tesoro, direttore generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’OCSE e ministro con delega per la coesione territoriale.

Autore del volume “Italia frenata: paradossi e lezioni della politica per lo sviluppo” (Donzelli, 2006), ha realizzato per la Commissione europea il rapporto indipendente sulle politiche di coesione “An Agenda for a reformed cohesion policy” (2009).

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui, la laurea honoris causa in economia politica per i suoi meriti nel campo dell’analisi e interpretazione dello sviluppo economico italiano e dell’evoluzione della struttura produttiva, e per avere contribuito a concepire e creare il sistema istituzionale e operativo delle politiche di sviluppo territoriali in Italia.

 

Andres RODRIGUEZ-POSE

Professore di geografia economica alla London School of Economics, è stato capo del Dipartimento di Geografia e Ambiente, presidente della RSAI –Regional Science Association International– e vice-presidente dell’ERSA –European Regional Science Association.

Lavora come consulente esperto per numerose organizzazioni internazionali, tra cui la Commissione Europea, la Banca europea di Investimento, la Banca Mondiale e l’OCSE.

E’ editore della rivista scientifica “Economic Geography” e membro del comitato di redazione di altre numerose riviste scientifiche su temi quali geografia economica, scienze regionali e management.

Ha una lunga esperienza nella ricerca sui temi della crescita e delle disparità regionali, del decentramento fiscale e politico, dell’innovazione regionale e delle politiche di sviluppo. Tra i più recenti lavori ricordiamo The revenge of the places that don’t matter (and what to do about it), (Cambridge Journal of Regions, Economy and Society, 2018); Do Institutions Matter for Regional Development? (Regional Studies, 2013), e il volume Local and regional development (co-authored with A Pike and J Tomaney – 2006 1st Edition, 2016 2nd Edition Routledge).

Ha ricevuto numerosi premi accademici per le sue ricerche sui temi dello sviluppo e delle disparità regionali. 

Per partecipare inviare una email a segreteria.convegni@irpet.it

Con la “Città Metropolitana di Firenze” partner istituzionale patrocinante dell’evento. cittametropolitana