I Trasporti: il territorio, le famiglie, le imprese, l’ambiente

Intervengono P. Lattarulo e L. Piccini

Life conference

Il:07/06/2024

Ore:15:00

Primo incontro del gruppo di ricerca interuniversitario e IRPET | Intervengono P. Lattarulo e L. Piccini

Si è svolto il primo incontro del gruppo di ricerca interuniversitario (Facoltà di Architettura, Ingegneria, Sociologia, Scienze politiche, Economia dell’Università di Firenze) e IRPET:

IDEATES Integrated Analysis of Economic, Technological and Social factors for the Energy efficiency of the housing and vehicle Stock
In GRINS – Growing Resilient, Inclusive and Sustainable – low carbon policies and socio-economic sustainability (Partenariato esteso PNRR), Spoke 6 – Wp1

Il progetto è di seguito brevemente delineato:

Le emissioni di gas serra e di polveri inquinanti collegate al settore residenziale e alla mobilità privata costituiscono tuttora una quota rilevante delle emissioni totali e il settore dei trasporti è quello che più fatica a intraprendere un sentiero di riduzione. IDEATES vuole contribuire a questa sfida con un approccio integrato e multidisciplinare, nella prospettiva economica, tecnologica, sociologica e urbanistica applicata al caso della Regione Toscana. Si guarderà, dunque al tema della mobilità privata in un’ottica di equità e di sostenibilità da diversi punti di vista a partire dall’assetto urbano più favorevole a scelte di mobilità sostenibile; a modalità di collegamento pubblico efficace e meno costoso per le aree a domanda debole; all’innovazione tecnologica come strategia verso la sostenibilità e la risoluzione delle emissioni; alle propensioni individuali verso l’adozione di comportamenti e scelte favorevoli all’equilibrio modale. Con riferimento ad opportuni sistemi informativi, si analizzerà l’elasticità dei comportamenti e si ricostruirà il sistema dei costi sociali della mobilità. La considerazione di tutti questi elementi consente di identificare i segmenti della società più vulnerabili (povertà di trasporto) e ipotizzare politiche di intervento che vadano nella direzione della decarbonizzazione e della maggiore vivibilità degli spazi urbani senza lasciare nessuno indietro.

Patrizia Lattarulo e Leonardo Piccini hanno introdotto l’incontro con una panoramica su:

I Trasporti: il territorio, le famiglie, le imprese, l’ambiente

Di Patrizia Lattarulo si veda anche:

La fiscalità sul trasporto stradale