Seminario IRPET. Relatori: Chiara Lodi (Università degli studi di Urbino Carlo Bo), Giovanni Marin (Università degli studi di Urbino Carlo Bo) e Marco Modica (Gran Sasso Science Institute-GSSI)
Il:04/04/2023
Dalle ore:11:30alle:13:00
Seminario online su zoom e in diretta streaming sulla pagina facebook di IRPET
Segreteria organizzativa: Elena Zangheri – segreteria.convegni@irpet.it
Il presente lavoro si propone di analizzare l’impatto di eventi alluvionali sulla finanza pubblica dei comuni italiani, tenendo conto dell’eterogeneità inter-comunale in termini di resilienza e vulnerabilità ai disastri naturali. I risultati dello studio si basano su un modello dinamico difference-in-differences combinato con il propensity score matching. I risultati evidenziano impatti sostanziali in termini di aumento della spesa in conto capitale e delle entrate da trasferimenti, che dipendono dal grado di resilienza e vulnerabilità. Attraverso la nostra analisi, teniamo conto di molteplici aspetti del rischio per supportare le decisioni politiche relative alla gestione dei disastri sia ex-ante che ex-post.
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras
01/04/2025
Teatro della Compagnia, Firenze | Interviene N. Faraoni
27/03/2025
AREL, Piazza Sant’Andrea della Valle, 6 - Roma | Intervengono N. Sciclone e C. Lucifora