Quest’anno è il cinquantenario della nascita dell’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET). Per celebrare questa data sono stati organizzati sei eventi sotto forma di incontri scientifici sui temi sui quali l’Istituto...
Dal:23/10/2018al:23/10/2018
Dalle ore:10:30alle:00:00
Firenze, Sala Gigli Palazzo del Pegaso, Via Cavour 4,
Quest’anno è il cinquantenario della nascita dell’Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana (IRPET). Per celebrare questa data sono stati organizzati sei eventi sotto forma di incontri scientifici sui temi sui quali l’Istituto ha lavorato in questi decenni.
L’intento non è tanto quello di esporre ed esaltare i contributi dell’IRPET quanto il confronto con i principali esperti italiani per avere valutazioni critiche, indicazioni, eventualmente secondo approcci alternativi e suggerimenti per il lavoro futuro.
“Le disuguaglianze, le politiche di welfare e i modelli di microsimulazione per l’analisi degli effetti distributivi delle imposte e della spesa pubblica”con Massimo Baldini (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), Elena Granaglia (Università degli studi di Roma Tre), Nicola Salerno (Senior Expert UPB). Martedì 23 Ottobre 2018, Firenze, Sala Gigli Palazzo del Pegaso, Via Cavour 4, ore 10.30. Qui la presentazione di M.L. Maitino, L. Ravagli, N. Sciclone
Qui la pagina con tutti i sei seminari per il cinquantesimo IRPET http://www.irpet.it/events/incontri-scientifici-irpet-50-anniversario
11/03/2025
- 13/03/2025
Brussels, 11-13 Marzo 2025 | convegno organizzato da Eurostat
01/04/2025
Sala riunioni Legacoop Toscana - Largo Alinari 21, Firenze | Interviene S. Iommi
16/04/2025
IRPET – Sala delle Robbiane di Villa La Quiete alle Montalve, Via Pietro Dazzi 1 – 50141 Firenze | Intervengono A. Caramis, E. Conti, S. Iommi, A. Leon, M. Manente, S. Maresca, R. Paniccià, I. Piscitelli, N. Sciclone