In questa giornata seminariale la Regione Toscana e l’IRPET presenteranno una banca dati sul fenomeno migratorio in Toscana che la Regione metterà a disposizione sul suo sito internet. Il data-base raccoglie tutte le principali informazioni sul tema...
Dal:28/02/2006al:28/02/2006
Dalle ore:alle:00:00
Monte dei Paschi di Siena
Via dei Pecori, 6/8
Firenze
In questa giornata seminariale la Regione Toscana e l’IRPET presenteranno una banca dati sul fenomeno migratorio in Toscana che la Regione metterà a disposizione sul suo sito internet.
Il data-base raccoglie tutte le principali informazioni sul tema (popolazione residente, bilancio demografico, permessi di soggiorno, iscritti ai centri per l’impiego, avviamenti al lavoro, previsioni di assunzione da parte delle imprese, istruzione, ecc.). Qualsiasi utente interessato a queste tematiche avrà la possibilità di estrarre i dati di proprio interesse in forma tabellare pronti per essere elaborati e/o studiati. I dati saranno resi disponibili a livello territoriale (comuni, province, regione, con possibilità di confronto con le altre regioni italiane) in modo da poter monitorare costantemente il fenomeno migratorio.
Oltre ad un quadro sulla presenza straniera in Toscana, saranno presentati i risultati di un’indagine diretta sulle condizioni di lavoro di immigrati in tre distretti industriali (Prato, Arezzo e Santa Croce sull’Arno) pubblicati nel volume “Immigrati in Toscana. Occupazione e sicurezza sul lavoro nell’industria diffusa” di F. Giovani, T. Savino e A. Valzania.
20/02/2025
- 21/02/2025
Department of Economics, University of Roma Tre - Via Silvio d’Amico 77, 00145, Rome | Intervengono T. Ferraresi e S. Turchetti
12/02/2025
Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti, P.zza SS Annunziata 12 - Firenze | Interviene L. Ravagli
24/02/2025
Sala Consiliare del Comune di Fucecchio - Via La Marmora, 34 - Fucecchio | Interviene N. Sciclone