L’IRPET è impegnato quest’anno in una attività di ricerca il cui obiettivo è la pianificazione e la previsione del personale sanitario nel medio-lungo periodo in Toscana, nell’ambito del progetto europeo Joint Action on Health Workforce...
Dal:22/04/2015al:22/04/2015
Dalle ore:00:00alle:00:00
Sala Riunioni "Giuliano Bianchi"IRPET
L’IRPET è impegnato quest’anno in una attività di ricerca il cui obiettivo è la pianificazione e la previsione del personale sanitario nel medio-lungo periodo in Toscana, nell’ambito del progetto europeo Joint Action on Health Workforce Planning and Forecasting. La previsione del fabbisogno di personale sanitario richiede di conoscere l’evoluzione nel tempo della domanda di salute, e conseguentemente di servizi sanitari, e dell’offerta di lavoro.
Le metodologie di previsione utilizzabili possono basarsi su modelli di microsimulazione dinamici o su approcci macro. Il seminario è una occasione per illustrare e discutere obiettivi e metodologie.
Intervengono Nicola Sciclone, Dirigente e Letizia Ravagli, Ricercatrice dell’Area Lavoro, istruzione e welfare
Il Seminario è destinato agli interni
12/02/2025
Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti, P.zza SS Annunziata 12 - Firenze | Interviene L. Ravagli
17/02/2025
Regione Toscana - Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10 a Firenze | Interviene P. Lattarulo
20/02/2025
- 21/02/2025
Department of Economics, University of Roma Tre - Via Silvio d’Amico 77, 00145, Rome | Intervengono T. Ferraresi e S. Turchetti