La Regione Toscana e Anci Toscana organizzano nell’ambito di DIRE e FARE 2017 gli Stati Generali della Montagna. A 10 anni dall’ultima conferenza regionale si apre una nuova fondamentale stagione per le politiche della montagna. Vogliamo...
Dal:06/07/2017al:06/07/2017
Dalle ore:09:30alle:00:00
Firenze - Cinema La Compagnia
La Regione Toscana e Anci Toscana organizzano nell’ambito di DIRE e FARE 2017 gli Stati Generali della Montagna.
A 10 anni dall’ultima conferenza regionale si apre una nuova fondamentale stagione per le politiche della montagna. Vogliamo ripartire dopo il lungo periodo segnato dalla crisi economica e finanziaria, che non ha risparmiato la finanza pubblica ed in particolare i servizi ed i territori periferici.
Gli Stati Generali saranno un’importante occasione di ascolto, proposta e confronto aperto e partecipato. Le conclusioni saranno poi valorizzate nel prossimo strumento di programmazione regionale che la Giunta adotterà in ottobre.
L’evento si pone un obiettivo ambizioso: evidenziare e sostenere le ragioni per restare, tornare e investire nella montagna. E questo sarà il tema al centro del confronto dei tavoli tematici, nei quali
si discuteranno anche criticità e proposte.
Per l’IRPET interverrà Sabrina Iommi che presenterà la ricerca.
Per leggere il programma cliccare qui
Lo studio di Sabrina Iommi e Donatella Marinari
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras
16/04/2025
IRPET – Sala delle Robbiane di Villa La Quiete alle Montalve, Via Pietro Dazzi 1 – 50141 Firenze | Intervengono A. Caramis, E. Conti, S. Iommi, A. Leon, M. Manente, S. Maresca, R. Paniccià, I. Piscitelli, N. Sciclone
15/04/2025
Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene M. Mariani