Un anno di “nidi gratis” in Toscana: primi risultati e prospettive future

Interviene N. Sciclone

In presenza

Il:15/03/2024

Dalle ore:10:30alle:17:00

Teatro della Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R - Firenze | Interviene N. Sciclone

immagine evento

15 marzo 2024 | 10:30 – 17:00

Sede: Teatro della Compagnia – Via Camillo Cavour, 50/R – Firenze

Evento a iscrizione obbligatoria dato il numero limitato di posti disponibili. Verificare il buon esito dell’invio dati nella propria mail.

L’intervento regionale “Nidi Gratis, finanziato grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo + e finalizzato a sostenere l’educazione della prima infanzia attraverso l’accesso gratuito ai nidi e agli altri servizi educativi per la prima infanzia, ha compiuto un anno di attività.
Il Presidente della Giunta Regionale, Eugenio Giani, propone una riflessione per analizzare i primi dati e delineare le prospettive future al fine di migliorare il supporto alle famiglie nell’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.
L’evento sarà l’occasione anche per presentare il bando Nidi Gratis relativo all’anno educativo 2024/2025, che prevede delle novità rispetto al bando precedente.
Durante l’iniziativa si discuterà inoltre in generale di politiche per l’infanzia, finalizzate a garantire un’educazione di qualità ai più piccoli.

Tra i partecipanti all’evento saranno presenti figure di profilo istituzionale e scientifico nell’ambito dell’educazione e cura dell’infanzia:

  • Eugenio Giani, Presidente della Giunta Regionale della Toscana;
  • Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani;
  • Alessandra Nardini, Assessora all’Istruzione, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro, Relazioni Internazionali e Politiche di Genere, Regione Toscana;
  • Francesca Giovani, Direttrice Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, Regione Toscana;
  • Prof.ssa Susanna Mantovani, Presidente della Commissione Nazionale 0-6 presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito;
  • Dott.ssa Simona Giarratano, DG Occupazione e Affari Sociali, Commissione Europea
  • Dott.ssa Sabrina Breschi, Direttrice Generale, Istituto degli Innocenti;
  • Dott. Nicola Sciclone, Direttore, IRPET.

Nel pomeriggio, si terrà una tavola rotonda sul tema “Accogliere bambine, bambini e famiglie: prevenire le disuguaglianze e sostenere la genitorialità”.

La Dott.ssa Jessica Magrini, del Settore Educazione e Istruzione della Regione Toscana, introdurrà e coordinerà la discussione a cui parteciperanno la Prof.ssa Vanna Boffo, dell’Università degli Studi di Firenze, la Dott.ssa Farnaz Farahi, dell’Università degli Studi di Padova, la Dott.ssa Annalia Galardini, dell’Associazione Culturale Crescere e la Prof.ssa Paola Milani, dell’Università degli Studi di Padova.

Nidi Gratis è finanziato con il contributo del Fondo Sociale Europeo  + nell’ambito di Giovanisì  ed è intervento di rilevanza strategica per il Programma regionale Toscana Fse+ 2021-2027.


Programma | Iscrizioni (*) | Info
(*) Evento a iscrizione obbligatoria dato il numero limitato di posti disponibili.
Verificare il buon esito dell’invio dati nella propria mail.

⇒ Vai alla pagina dell’evento sul sito di Regione Toscana