La conferenza annuale di ESPAnet Italia, a Firenze dal 13 al 15 settembre, intende accendere i riflettori sul complesso intreccio che si sta delineando in Italia e in Europa tra le misure volte a tutelare i tradizionali rischi della società industriale...
Dal:13/09/2018al:15/09/2018
Dalle ore:00:00alle:00:00
Università degli Studi di Firenze
La conferenza annuale di ESPAnet Italia, a Firenze dal 13 al 15 settembre, intende accendere i riflettori sul complesso intreccio che si sta delineando in Italia e in Europa tra le misure volte a tutelare i tradizionali rischi della società industriale e le misure tese ad affrontare la multiforme gamma dei nuovi bisogni che caratterizzano la società multietnica e post-industriale.
Gli interventi con la partecipazione di IRPET:
– Sessione organizzata da Letizia Ravagli e Nicola Sciclone: “Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia”
– Silvia Duranti presenta il paper ” The Youth Guarantee: A Real Opportunity for Neets?” nella Sessione “La valutazione di impatto delle politiche pubbliche”
– Elena Cappellini presenta il paper “What impact for non-curricular internships?” nella Sessione “La valutazione di impatto delle politiche pubbliche”
Per maggiori informazioni http://www.espanet-italia.net/conferenza-2018/
15/04/2025
Sala Pegaso della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze | Interviene M. Mariani
28/03/2025
Centro Rogers - Piazza della Resistenza, Scandicci - Firenze | Interviene C. Agnoletti
14/04/2025
Regione Toscana - Sala delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze | Intervengono C. Lucifora, L. Resmini, R. Capello, A. Caporale, N. Sciclone, L. Marras