a cura di S. Duranti
La presente relazione rappresenta il contributo IRPET al Rapporto di valutazione delle azioni di comunicazione e informazione previste dal Piano di Comunicazione POR FSE Toscana 2007-2013.
Il lavoro è stato curato da Silvia Duranti all’interno dell’Area Irpet Lavoro, Istruzione, Welfare coordinata da Nicola Sciclone.
EUREMA soc.coop, sotto il coordinamento di Roberta Pini, ha effettuato il campionamento, l’indagine telefonica e curato le elaborazioni statistiche e la stesura dei testi.
I Piani di Comunicazione e Informazione del Fondo Sociale Europeo richiedono per normativa comunitaria una verifica dello stato di attuazione e una valutazione sulla efficacia delle azioni attivate. Questa necessità nasce dalla esigenza di verificare il grado di consapevolezza che i cittadini europei e toscani hanno dei benefici dalla politica della Comunità Europea e dai Fondi Strutturali e quindi comprendere l’efficacia dei piani di Comunicazione. La Regione Toscana nel periodo di programmazione 2007-2013 ha predisposto un Piano di Comunicazione che prevede interventi informativi e pubblicitari differenziati a seconda dei destinatari.
Al fine di valutare l’efficacia del Piano di Comunicazione 2007-2013, è stata condotta un’indagine nel 2011, relativa al periodo iniziale di programmazione, e una nel 2015, in modo da evidenziare variazioni nel grado di conoscenza e visibilità del FSE. Nel presente documento si riportano i principali risultati dell’indagine campionaria realizzata nel mese di settembre 2015.
A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…
Leggi...A cura di N. Sciclone, M. Mariani, S. Duranti, M. L. Maitino, N. Faraoni e L. Piccini
Leggi...A cura di ARCO, con il contributo di M. Mariani e S. Turchetti
Leggi...a cura di N. Faraoni, G. F. Gori, M. Mariani, V. Patacchini, S. Turchetti
Leggi...