Osservatorio Covid-19. Nota 22/2021
Nota 22/2021 sugli effetti economici del Covid-19
L’obiettivo di questa nota è presentare un primo bilancio degli effetti legati alla crisi sanitaria ed economica determinata dalla pandemia da covid-19 sul sistema agro-alimentare della Toscana, utilizzando i dati attualmente disponibili.
La pandemia, infatti, rappresenta un ulteriore fattore di pressione sull’intero sistema globale di approvvigionamento alimentare, già provato sia dalla necessità di assicurare cibo sufficiente a una popolazione mondiale in costante crescita che dall’urgenza di garantire la sopravvivenza di quasi 600 milioni di agricoltori nel mondo. Nelle intenzioni, i beni alimentari dovrebbero essere stabilmente prodotti e distribuiti nel modo più sostenibile possibile dal punto di vista ambientale, un risultato difficilmente raggiungibile se non si mettono in discussione le abitudini di consumo prevalenti a livello globale e il funzionamento delle catene del valore agro-alimentari, spesso orientate verso un modello di business-as-usal, inadatto a garantire la sicurezza alimentare (OECD, 2020). (…)
Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...Nota di lavoro 41/2025 a cura di L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...Nota di lavoro 40/2025 a cura di S. Duranti, L. Ghezzi, L. Ravagli, N. Sciclone
Leggi...