Rapporti e Ricerche
La ricerca evidenzia l’importanza del turismo quale fattore di resilienza socio-economica delle aree interne, in assoluto e rispetto alle aree “polari” e urbane. Le diverse tipologie di aree interne si differenziano molto sia dal punto di vista geomorfologico che del prodotto turistico che esprimono. Nel complesso quelle poste in ambiti montani, marginali e fragili dal punto di vista socio-economico esprimono un potenziale di sviluppo turistico più limitato delle altre, essenzialmente legato al pregio naturalistico e a un patrimonio storico artistico che, seppur “minore”, non è mai irrilevante e che, quando riesca ad assumere i caratteri di prodotto turistico con una identità definita e comunicata, si dimostra capace di innescare una dinamica di crescita delle presenze significativa.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...