a cura di L. Piccini
Il lavoro è stato curato da Leonardo Piccini con la supervisione di Patrizia Lattarulo, dirigente dell’Area
Economia pubblica e Territorio dell’IRPET.
La forza propulsiva della ZLS va trovata nella sua capacità di costruire un progetto di sviluppo qualificato ed integrato nelle politiche regionali, di riuscire a fare sistema tra i gestori delle infrastrutture interessate ed a sostenere l’integrazione tra sistemi che interagiscono nell’ambito della logistica ed intermodalità.
La leva della semplificazione amministrativa va intesa come uno strumento tecnico-operativo e parte del progetto di sviluppo da realizzare e che a sua volta va concepita come parte integrante di una strategia di sviluppo economico-sociale e di sostenibilità ambientale che la Regione porta avanti. In queste premesse c’è l’intenzione di mettere insieme e portare avanti una visione strategica di sviluppo con l’attivazione di soluzioni operative. (…)
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...