Politiche regionali per la creazione di nuove imprese e impatto sull’ecosistema Startup della Toscana

a cura di C. Mazzi e M. Mariani

a cura di C. Mazzi, con il coordinamento di M. Mariani. La quarta parte e le Appendici B e C sono state redatte da S. Pagni, M. Mancino, P. Guerriero e L. Marcoridi della Fondazione Toscana Sostenibile.

La presente ricerca ha l’obiettivo di ricostruire il quadro delle politiche attuate negli ultimi anni a favore della nascita di nuove imprese, con particolare attenzione al ruolo svolto dall’amministrazione regionale della Toscana. L’impatto di tali politiche viene analizzato con riferimento ai due destinatari principali che compongono l’ecosistema startup della Toscana: gli incubatori del territorio, in virtù del loro ruolo di fornitori di servizi ad elevato valore aggiunto, e le nuove imprese nate grazie ai servizi ricevuti nella fase di accompagnamento alla nascita e di accelerazione. Sulla base delle evidenze raccolte viene definito un decalogo di best practice per le strutture di incubazione e vengono fornite indicazioni di policy. Il report è diviso in quattro parti: la prima è dedicata al sistema di politiche a sostegno della nascita di nuove imprese, la seconda approfondisce gli incentivi e gli interventi che operativamente traducono le politiche di sistema, la terza è incentrata sull’analisi degli incubatori di imprese e la quarta analizza le imprese incubate e il loro tasso di sopravvivenza.