Nota di lavoro 39/2025 a cura di N. Faraoni e V. Patacchini
Articolo di C. Agnoletti, C. Ferretti e F. Viviani su lavoce.info
REPORT della Giornata di confronto regionale del 13/09/2024
articolo su Bancaditalia.it
Leggi...Documento commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e curato da Simone Bertini, Patrizia Lattarulo e Renato Paniccià
Leggi...Studio commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e realizzato da Marika Macchi (PIN S.c.r.l.) con la supervisione di Marco Mariani
Leggi...Studio commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e realizzato da Marika Macchi (PIN S.c.r.l.) con la supervisione di Marco Mariani
Leggi...Il nuovo corso della politica economica europea Il Next Generation Europe (NGEu) segna un nuovo corso nella politica economica europea. Più che rispondere all’esigenza di risarcire i danni prodotti dalla…
Leggi...La recrudescenza dell’epidemia che stiamo sperimentando in questi giorni ci consegna uno scenario economico recessivo, che sarà inevitabilmente più grave e più lungo di quanto non immaginassimo questa estate. Se…
Leggi...a cura di M. Mariani
Leggi...