Dopo un 2012 pessimo, nel quale la Toscana ha perduto circa un milione di presenze turistiche, ed un 2013 di sostanziale stagnazione (-0,03% le presenze rispetto al 2012), frutto delle dinamiche contrapposte di italiani (in calo) e di stranieri (in sensibile...
Dopo un 2012 pessimo, nel quale la Toscana ha perduto circa un milione di presenze turistiche, ed un 2013 di sostanziale stagnazione (-0,03% le presenze rispetto al 2012), frutto delle dinamiche contrapposte di italiani (in calo) e di stranieri (in sensibile aumento), nel 2014 arrivi e presenze turistiche tornano a crescere in misura apprezzabile. Le presenze turistiche aumentano del +1,2% e gli arrivi del 2,9%. Rispetto agli anni precedenti si inverte il contributo delle componenti interna ed estera. Il 2014 si caratterizza infatti per il rimbalzo a lungo atteso delle presenze di italiani (+2,5%) mentre frena, ed è un segnale cui porre particolare attenzione, la crescita delle presenze straniere (+0,1%) dopo alcuni anni di incrementi rilevanti (+16,3% dal 2007 + 33% dal 2000).
Osservatorio regionale del turismo in Toscana
Evento collegato
Infografica
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...