Studio a cura di P. Lattarulo e L. Piccini
31 marzo 2018
Tema della ricerca è la ricostruzione dello stato di fatto e della pianificazione/programmazione sovralocale, comunale e di settore nell’ambito territoriale della “Piana fiorentina e pratese” con particolare riferimento alle infrastrutture di valenza metropolitana ricadenti al suo interno, insieme alle ripercussioni e ai condizionamenti che esse producono sull’assetto del territorio.
Lo scopo è quello di valutare gli aspetti di coerenza o di eventuale conflittualità, nonché gli effetti cumulativi (finora non pienamente esplorati) delle principali opere in programma, fra loro ed in relazione alle caratteristiche e prospettive di sviluppo sia del sistema insediativo dei Comuni della Piana (così come fissate nei rispettivi strumenti di governo del territorio), sia delle reti e servizi di trasporto di livello sovralocale.
Il territorio preso in esame, appartenente alla Città metropolitana di Firenze e in parte alla Provincia di Prato, è definito a nord dalla linea ferroviaria Firenze-Prato-Pistoia (in parte coincidente con la Direttissima Firenze-Bologna), a sud dal fiume Arno e ad ovest dai limiti amministrativi dei Comuni di Prato e Carmignano. A est esso ricomprende inoltre la parte del territorio di Firenze compresa tra la medesima ferrovia e il fiume, corrispondente a due delle 12 UTOE (Unità territoriali organiche elementari) in cui il vigente Piano Strutturale ha suddiviso il Comune, nelle quali ricadono previsioni urbanistiche particolarmente rilevanti per l’assetto della Piana – l’UTOE n. 9 (Piagge, San Donnino, Peretola) e l’UTOE n. 10 (S. Jacopino, Novoli, Castello) – nonché alla porzione a nord dell’Arno dell’UTOE n. 8 (Cascine, Novoli).
I Comuni interessati sono otto: Firenze, Sesto Fiorentino, Calenzano, Campi Bisenzio, Signa (Città Metropolitana di Firenze), Prato, Poggio a Caiano e Carmignano (Provincia di Prato).
ISBN 978-88-6517-085-4
© IRPET, Firenze – marzo 2018
AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…
Leggi...A cura di N. Sciclone, M. Mariani, S. Duranti, M. L. Maitino, N. Faraoni e L. Piccini
Leggi...A cura di ARCO, con il contributo di M. Mariani e S. Turchetti
Leggi...