Dynamic microsimulation and the role of intergenerational transfers
Dal:01/02/2023al:01/02/2023
Intervengono Maria Luisa Maitino e Letizia Ravagli
Leggi...La Croazia e l’Euro: tra storia ed economia
Dal:23/01/2023al:23/01/2023
Interviene Tommaso Ferraresi
Leggi...Rapporto IRPET. Tra inflazione, Legge di Bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Dal:10/01/2023al:10/01/2023
Presentazione del Rapporto IRPET. Intervengono Nicola Sciclone e Leonardo Ghezzi
Leggi...V Seminar for New Academic Researchers (SNAR) 2022
Dal:15/09/2022al:16/09/2022
Interviene Patrizia Lattarulo
Leggi...XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali
Dal:05/09/2022al:07/09/2022
Intervengono C. Agnoletti, E. Conti, T. Ferraresi, C. Ferretti, L. Ghezzi, G. F. Gori, P. Lattarulo, M. L. Maitino, M. Mariani, R. Paniccià, L. Piccini, N. Sciclone, S. Turchetti
Leggi...Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell’economia toscana
Dal:29/06/2022al:29/06/2022
Interviene Nicola Sciclone
Leggi...Seminario IRPET - Relatrice: Angelica Sbardella (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Centro Ricerche Enrico Fermi e SOAS-University of London)
Leggi...Seminario IRPET - Relatore: Massimiliano Mazzanti (Direttore Dipartimento Economia e Management e Delegato per il PNRR, Università di Ferrara)
Leggi...Fra guerra e crisi energetica: come cambia lo scenario nel 2022? Bilancio e prospettive
Dal:28/04/2022al:28/04/2022
Presentazione del Rapporto IRPET. Interviene Nicola Sciclone
Leggi...Gli effetti della guerra sul caro energia e sulle materie prime. Uno sguardo sul paese e sulla Toscana
Dal:05/04/2022al:05/04/2022
Interviene Nicola Sciclone
Leggi...