International Workshop on Applied Economics of Education
Dal:19/06/2016al:19/06/2016
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Catanzaro organizza la Conferenza “International Workshop on Applied Economics of Education”. Per l’IRPET interverrà Silvia Duranti con il poster dal titolo How…
Leggi...L’Europa siamo noi. CLICK – istantanea sulle politiche giovanili
Dal:17/06/2016al:17/06/2016
La Regione Toscana e GiovaniSì organizza il convegno internazionale L’Europa siamo noi. CLICK – istantanea sulle politiche giovanili. Per l’IRPET interverrà Nicola Sciclone – Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare nella…
Leggi...Le politiche di contenimento della spesa in ambito sanitario: il caso ESTAV – Toscana
Dal:05/05/2016al:05/05/2016
Interverranno Carlo Fiorio e Andrea Riganti dell’Università di Milano Il tema della riduzione dei costi per acquisto di beni e servizi è dirimente in ambito sanitario e negli ultimi venti…
Leggi...XIX Convegno Annuale. Finanziamento della sanità e modelli di welfare nell’era della longevità
Dal:27/10/2014al:27/10/2014
Nicola Sciclone Dirgente d’Area Lavoro, Istruzione e Welfare interverrà nella “Sessione XVI – Modelli di integrazione dei servizi socio-sanitari” con una relazione dal titolo I livelli retributivi nei sistemi socio-sanitari…
Leggi...Strumenti per la programmazione sociale e sociosanitaria- Il profilo sociale regionale
Dal:06/11/2014al:06/11/2014
Nicola Sciclone, Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare interverrà con la relazione “L’ISEE come strumento di riequilibrio degli svantaggi” nella sessione Fattori di esclusione sociale e processi di inclusione. Link…
Leggi...Contrattazione sociale territoriale: per una politica condivisa
Dal:04/03/2015al:04/03/2015
Nicola Sciclone Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare interverrà alla Tavola Rotonda “Bisogni sociali e nuova contrattazione”.
Leggi...Sopravvivere a una crisi ad altezza d’uomo
Dal:11/04/2015al:11/04/2015
Il Direttore Stefano Casini Benvenuti interverrà per l’IRPET
Leggi...Modelli di previsione della domanda e dell’offerta di servizi sanitari
Dal:22/04/2015al:22/04/2015
L’IRPET è impegnato quest’anno in una attività di ricerca il cui obiettivo è la pianificazione e la previsione del personale sanitario nel medio-lungo periodo in Toscana, nell’ambito del progetto europeo…
Leggi...Gli effetti della riforma Isee sulle tariffe dei servizi scolastici del Comune di Scandicci.
Dal:04/06/2015al:04/06/2015
Nicola Sciclone Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare e Letizia Ravagli presenteranno alla Giunta del Comune di Scandicci l’indagine Gli effetti della riforma Isee sulle tariffe dei servizi scolastici (rette…
Leggi...IL NUOVO ISEE: quale impatto sulle famiglie e gli enti locali?
Dal:14/07/2015al:14/07/2015
Dal primo gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo ISEE. L’iter della riforma prevede che gli enti erogatori dei servizi si adeguino alla nuova disciplina, rivedendo le soglie di…
Leggi...