Menu
La conoscenza del Fondo Sociale Europeo da parte dei cittadini toscani. I risultati dell’indagine campionaria
Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini
Sanità regionale e domanda di mobilità
Studio curato da L. Grazzini, P. Lattarulo, M. Macchi
The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality
Articolo su Economia Pubblica 3/2022 di Lucia Cecchi, Enrico Conti e Letizia Ravagli
Federalismo in Toscana n. 3-4/2022
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - Anno XVII - ISSN 2465-0188
Politiche di contrasto all’evasione del bollo auto: un approccio di economia sperimentale
Ricerca curata da D. Colucci, D. Paoli, M. G. Pazienza, V. Valori in collaborazione con P. Lattarulo
Progetti di Riqualificazione Urbana Inclusiva e Partecipata (PRUIP): la valutazione del paesaggio urbano in comuni medio-piccoli della Toscana
Ricerca curata da S. Ferrini (Università di Siena) e da P. Lattarulo (IRPET)
In presenza
Recupero, rigenerazione e nuovi strumenti dal “piano casa” alla città sostenibile
Il:28/03/2025
Interviene C. Agnoletti
“Il rapporto sul futuro della competitività europea” di Mario Draghi. La dimensione regionale
Il:14/04/2025
Seminario in presenza organizzato da Regione Toscana - IRPET - A.I.S.Re.
I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali
Il:20/03/2025
Intervengono G. F. Gori e P. Lattarulo
PROSPETTIVA FI-PO: gli interventi infrastrutturali in corso
Il:17/02/2025
Interviene P. Lattarulo
Legge di Bilancio 2025. L’impatto sui Comuni toscani
Il:17/01/2025