Menu
Le esportazioni della Toscana. Consuntivo 2021
Nota congiunturale 8/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Leonardo Ghezzi
Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale: primi risultati di un lavoro comune di ricerca UpB-IRPET
Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale
Federalismo in Toscana n. 1/2022
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - Anno XVII - ISSN 2465-0188
Il ciclo economico ed occupazionale nel 2021: quale bilancio?
Nota congiunturale 7/2022. A cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Dall’addizionale Irpef alla sovraimposta: i possibili effetti sui comuni della Toscana
Nota di lavoro 8/2022 di C. Ferretti e P. Lattarulo
Gli effetti della riforma dell’Irpef e del “combinato disposto” con l’assegno unico e universale
Nota di lavoro 7/2022 di M. L. Maitino, L. Ravagli, N. Sciclone
In presenza
Recupero, rigenerazione e nuovi strumenti dal “piano casa” alla città sostenibile
Il:28/03/2025
Interviene C. Agnoletti
“Il rapporto sul futuro della competitività europea” di Mario Draghi. La dimensione regionale
Il:14/04/2025
Seminario in presenza organizzato da Regione Toscana - IRPET - A.I.S.Re.
I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali
Il:20/03/2025
Intervengono G. F. Gori e P. Lattarulo
PROSPETTIVA FI-PO: gli interventi infrastrutturali in corso
Il:17/02/2025
Interviene P. Lattarulo
Legge di Bilancio 2025. L’impatto sui Comuni toscani
Il:17/01/2025