Menu
Carico mentale, produttività e scelte professionali delle donne: un esperimento con dati di lavoratori e lavoratrici toscane
Ricerca a cura del Dipartimento DISEI-Unifi, N. Faraoni e D. Marinari
Fenomeni di polarizzazione del mercato del lavoro
Nota di lavoro 23/2023 di A. Valentini
L’AREA LIVORNESE NELLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA. Gli effetti sul mercato del lavoro con un focus su condizione giovanile e di genere
A cura di N. Faraoni e D. Marinari
L’apprendistato di primo livello venti anni dopo: un’analisi qualitativa del mancato successo del sistema duale all’italiana
Working paper 7/2023 di E. Cappellini, S. Duranti e N. Faraoni
Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 56/2023
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Il tessuto economico e occupazionale del Valdarno. Quadro conoscitivo di supporto
In presenza
Community cooperatives and technologies on collaborative economy with a focus on digital nomads
Il:25/03/2025
Interviene S. Iommi
CAROVANA UIL. No ai lavoratori fantasma
Il:18/03/2025
Interviene N. Sciclone
Tavola rotonda sui temi del Rapporto annuale IRPET
Il:26/02/2025
Interventi di E. Giani, L. Marras e N. Sciclone
Se vive il commercio vivono le città
Il:03/03/2025
Conferenza stampa di presentazione del Rapporto annuale – LA CONGIUNTURA E LA LEGGE DI BILANCIO: I RIFLESSI SULLA TOSCANA
Il:10/02/2025
Presentazione a cura di N. Sciclone