Menu
Dal reddito di cittadinanza alla Misura di inclusione attiva: cosa cambia?
Nota di lavoro 21/2023 di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
Il lavoro povero nel turismo
Nota di lavoro 20/2023 di S. Bertini, E. Conti, M. L. Maitino e V. Patacchini
Il lavoro nei settori culturali
Report a cura di S. Iommi
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 54/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente
Ricerca curata da N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini
In presenza
Se vive il commercio vivono le città
Il:03/03/2025
Interviene N. Sciclone
Conferenza stampa di presentazione del Rapporto annuale – LA CONGIUNTURA E LA LEGGE DI BILANCIO: I RIFLESSI SULLA TOSCANA
Il:10/02/2025
Presentazione a cura di N. Sciclone
Workshop Banca d’Italia-IRPET – Il sistema della moda in Toscana: la crisi e i nodi strutturali
Il:10/12/2024
intervengono M. Quercioli, N. Sciclone, S. Duranti, T. Ferraresi
Fiera Toscana del Lavoro 2024
Il:08/10/2024
Intervengono N. Sciclone e N. Faraoni
GLOBAL ECONOMIC FORUM ESG89 – Il valore dei talenti
Il:02/10/2024