Menu
I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente
Nota di lavoro 19/2022 di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 53/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tra ostacoli e incertezza la congiuntura del primo semestre 2022
Nota congiunturale 13/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Tre indagini sul tema della cura e la questione di genere: aspetti strutturali ed effetti della pandemia
Nota di lavoro 16/2022 di N. Faraoni
La geografia dello sviluppo. Un’analisi per SLL delle regioni italiane, con approfondimento sulla Toscana
Nota di lavoro 15/2022 di S. Iommi, D. Marinari e M. Donati
La congiuntura toscana fra segnali di tenuta, spinte al ribasso e rialzo dei prezzi
Nota congiunturale 10/2022 a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi, D. Marinari, V. Patacchini, L. Ravagli e N. Sciclone
In presenza
Se vive il commercio vivono le città
Il:03/03/2025
Interviene N. Sciclone
Conferenza stampa di presentazione del Rapporto annuale – LA CONGIUNTURA E LA LEGGE DI BILANCIO: I RIFLESSI SULLA TOSCANA
Il:10/02/2025
Presentazione a cura di N. Sciclone
Workshop Banca d’Italia-IRPET – Il sistema della moda in Toscana: la crisi e i nodi strutturali
Il:10/12/2024
intervengono M. Quercioli, N. Sciclone, S. Duranti, T. Ferraresi
Fiera Toscana del Lavoro 2024
Il:08/10/2024
Intervengono N. Sciclone e N. Faraoni
GLOBAL ECONOMIC FORUM ESG89 – Il valore dei talenti
Il:02/10/2024