a cura di E. Rossi e S. Casini Benvenuti
Questi anni di crisi hanno dimostrato che la politica non può fare a meno di una relazione continua con la scienza e la ricerca economica, per tentare di risolvere il problema della disoccupazione.
La Regione Toscana ha stretto una forte collaborazione con l’Istituto di ricerca economica della Toscana (Irpet), per individuare proposte nuove per il lavoro, senza attendere i tempi lunghi di una crescita che tarda ad arrivare.
Questa pubblicazione contiene il rendiconto delle politiche e delle analisi prodotte dalla Regione Toscana in questi ultimi anni e l’anticipazione di iniziative future, che vengono illustrate e spiegate.
L’obiettivo è orientare il sistema verso una crescita che sia “intelligente, sostenibile e inclusiva”.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...