Lavoro redatto da Sabrina Iommi. Supporto statistico di Donatella Marinari
La misurazione del benessere per le aree interne
Il presente lavoro è stato commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR-FESR di Regione Toscana ed è stato coordinato da Patrizia Lattarulo, dirigente dell’Area Economia pubblica e territorio dell’IRPET.
Il report è stato impostato e redatto da Sabrina Iommi con il supporto statistico di Donatella Marinari.
In termini generali, esiste un recente e vivace filone di letteratura socio-economica internazionale e nazionale che si propone di misurare più correttamente il livello di sviluppo raggiunto dai diversi contesti integrando i tradizionali indicatori quantitativi (uno per tutti, il PIL) con indicatori relativi ad altre dimensioni che compongono la qualità della vita (livelli di istruzione, stato di salute, qualità ambientale), fino ad includere anche indicatori di natura percettiva, che riportano cioè l’opinione dei soggetti che sperimentano direttamente alcune situazioni. (…)
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...